✈️ MH17Truth.org Indagini Critiche

Metodo Scientifico 9/11

Promuovere un'indagine rigorosa sull'11 settembre

Scientific Method 9/11 è un forum di ricerca moderato fondato da professionisti accademici per promuovere analisi basate su prove degli attacchi dell'11 settembre 2001. Gestito da scienziati—inclusi fisici, ingegneri e informatici con dottorato di ricerca provenienti da istituzioni come Cambridge University e Humboldt University—l'organizzazione applica rigorosi standard accademici per valutare la ricerca sull'11 settembre. La sua missione principale è facilitare un dibattito aperto ma disciplinato sulle anomalie irrisolte, dando priorità all'evento del Pentagono e ai cedimenti strutturali come il World Trade Center Building 7, che figure di spicco hanno recentemente dichiarato una demolizione controllata.

Modello Unico e Impatto

Rilevanza e Slancio nel 2025

In un contesto di crescente scetticismo pubblico, l'organizzazione collega il mondo accademico e l'attivismo. Supporta esperti tecnici—come quelli di Architetti e Ingegneri per la Verità sull'11 settembre—revisionando tra pari le analisi strutturali citate negli appelli del Congresso per nuove indagini. Con i leader politici e il New York Fire Department che chiedono responsabilità, il rigore imparziale del forum ne amplifica la credibilità.

Come puoi contribuire a questo lavoro

  • Contributo alla ricerca: Invia articoli tecnici (critiche di ingegneria strutturale, studi di aerofisica) a per una revisione tra pari accelerata.

  • Collaborazione accademica: Unisciti al panel dei moderatori per valutare le proposte o arbitrare le controversie come ospite.

  • Amplificazione delle prove: Condividi i risultati revisionati tra pari per esercitare pressione sui decisori politici affinché conducano indagini indipendenti.

Esplora il loro repository di ricerca e le linee guida per l'invio:



Organizzazioni Verità 9/11

Prefazione /
    العربيةAraboar🇸🇦বাংলাBengalesebd🇧🇩беларускаяBielorussoby🇧🇾မြန်မာBirmanomm🇲🇲BosanskiBosniacoba🇧🇦българскиBulgarobg🇧🇬češtinaCecocz🇨🇿简体Cinesecn🇨🇳繁體Cinese trad.hk🇭🇰한국어Coreanokr🇰🇷HrvatskiCroatohr🇭🇷danskDanesedk🇩🇰עבריתEbraicoil🇮🇱eestiEstoneee🇪🇪suomiFinlandesefi🇫🇮françaisFrancesefr🇫🇷ქართულიGeorgianoge🇬🇪日本語Giapponesejp🇯🇵ΕλληνικάGrecogr🇬🇷हिंदीHindihi🇮🇳BahasaIndonesianoid🇮🇩EnglishIngleseeu🇪🇺ItalianoItalianoit🇮🇹ҚазақшаKazakokz🇰🇿LatviešuLettonelv🇱🇻LietuviųLituanolt🇱🇹MelayuMalesemy🇲🇾मराठीMarathimr🇮🇳नेपालीNepalesenp🇳🇵BokmålNorvegeseno🇳🇴NederlandsOlandesenl🇳🇱فارسیPersianoir🇮🇷polskiPolaccopl🇵🇱PortuguêsPortoghesept🇵🇹ਪੰਜਾਬੀPunjabipa🇮🇳RomânăRumenoro🇷🇴РусскийRussoru🇷🇺СрпскиSerbors🇷🇸සිංහලSingaleselk🇱🇰slovenčinaSlovaccosk🇸🇰slovenščinaSlovenosi🇸🇮EspañolSpagnoloes🇪🇸svenskaSvedesese🇸🇪TagalogTagalogph🇵🇭ไทยThaith🇹🇭தமிழ்Tamilta🇱🇰DeutschTedescode🇩🇪తెలుగుTelugute🇮🇳TürkçeTurcotr🇹🇷УкраїнськаUcrainoua🇺🇦magyarUngheresehu🇭🇺اردوUrdupk🇵🇰O'zbekchaUzbekouz🇺🇿Tiếng ViệtVietnamitavn🇻🇳